Maya vs. 3D Studio
No... non voglio lanciare un ennesimo flame, nel quale ci si imbatte sempre parlando di computer graphics: è meglio 3D Studio Max o Maya? Niente di tutto questo. Personalmente li ritengo due strumenti estremamente differenti tra di loro, con le capacità di condurre a risultati molto diversi, a seconda di ciò che si vuole creare. Piuttosto la domanda è mal posta. Dovrebbe essere: è meglio essere legati alle scelte di un software o usare strumenti adatti di volta in volta alla propria creatività? Tuttavia, giocando con Google Trends oggi questo riscontro mi ha molto incuriosito:

Mentre la ricerca di valori per 3D Studio è in inesorabile caduta, Maya sta via via riscuotendo maggiore interesse. I miei timori di qualche tempo fa, riguardo all'acquisizione di Alias da parte di Autodesk erano dunque infondati? O forse, come più probabile, la possente macchina commerciale di San Raphael ha dato a Maya quella notorietà che il ristretto mercato high end della modellazione le precludeva. Ma il risultato interessante è che il maggior numero di richieste proviene dall'estremo oriente e dall'India. Bolliwood colpisce ancora!
the funny iPong™ now shipping!
So, this is the amazing result of a geek saturday night meeting! The iPong™ is the newest entertainment Apple-like device ever appeared on the web. Developed as a wireless peripheral for your awesome Mac, the iPong™ is a cool, vintage restyling of the legendary grip handle used in the early 70's to play Pong in the most trendy game rooms all over the world. Enjoy this new virtual product (of course a joke) from Cupertino, spending hours of fun with your friends! Train yourself to proudly participate in the next iPong World Championship Tour starting from january!
To Guido and Paolo, many thanks for authoring with me this foolish project! Click on the iPong™ picture to explore the incredible iPong World©!
Il pollice verde!
Esiste on line già da un po' di tempo, ma lo segnalo per l'originalità dell'idea. Il designer tedesco Jung von Matt ha ideato questo curioso biglietto da visita:

Si tratta di una business card per gli architetti del paesaggio Tur & Partner. Aggiungendo un po' di luce e dell'acqua, gli alberelli disegnati sulla planimetria architettonica spuntano dalla carta, grazie ai semi vegetali inseriti nella base! Molto carino...
Allegro non troppo
La mia passione per l'animazione non è mai stata un mistero. Mi è capitato così di gustarmi un film cult del 1977, la risposta italiana al disneyano Fantasia, e cioè Allegro non troppo, di Bruno Bozzetto. Poter osservare come venivano creati i fotogrammi, senza tanti tecnicismi digitali, bensì a colpi di matita e acetato è qualcosa di affascinante. Trovare poi tradotto in disegni veramente molto appassionati uno dei miei pezzi classici preferiti, il Valse triste di Sibelius, è stata una sorpresa enorme ed apprezzatissima. Un grazie a Patrizia per il bel regalo! Trovo comunque estremamente significativo come una produzione di oltre trenta anni fa, sia ancora così fresca dal punto di vista grafico ed espressivo, a dimostrazione che la creatività nasce prima di ogni altra cosa dalla mente, poi passa per lo strumento che la rappresenta.
Anche i pixel piangono!
Pixel WebComic - Una serie a fumetti con protagonisti alcuni pixel di un immaginario universo digitale. Nel cast dunque pixel, voxel, vettori e poligoni, che interagiscono tra loro in comiche quanto surreali situazioni grafiche! Da vedere.
- « Pagina precedente
- 1
- 2
- Prossima pagina »
Info
Dal 2004 questo piccolo angolo di rete raccoglie gli interessi di ricerca e i lavori di sperimentazione digitale di Simone Garagnani in materia di cultura geek, ma soprattutto di Building Information Modeling, rilievi digitali ad alta risoluzione e computer graphics legata al mondo dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni. TC Project, è presente anche sul social network Facebook.
Welcome to these pages that host since 2004 Simone Garagnani's personal blog, a collection of nerd notes and geek experiences focused sometimes on Building Information Modeling, terrestrial laser scanning, digital photogrammetry and computer graphics applied to the AEC world. The TC Project is also available on Facebook.
Segui le attività in TC Project: Registrazione
Follow TC Project activities: Registration/login
Ultimi commenti
SiliconSimon (Cray-1 - The home…): If someone is interested in my little Cray’s files, please PM me since I do not often read comments o…SiliconSimon (Cray-1 - The home…): Of course Mike, I sent you a PM!
Robert (Cray-1 - The home…): If it’s possible, I would love to get the files from you for this project. I have a Cray-1 chip sitti…
Mike (Cray-1 - The home…): Are the files still available?
MojaMonkey (SGI VW540 @ TC La…): Hi Simon? This is a long shot but I was wondering if you have a copy of the SGI drivers required to…
Walter (Cray-1 - The home…): Could I get a copy of the plans (in English)?