The great gig in the sky

Mercoledì 15 Giugno 2011, 09:00

Nella giornata di ieri abbiamo volato con un paio di micro-droni su Palazzo d'Accursio, a Bologna, in collaborazione con Eye-Sky. Le decine di foto aeree di prossimità realizzate serviranno a verificare l'esattezza del modello digitale realizzato presso il Silab e successivamente stampato con tecnica Zprint per ottenere una maquette fisica a tutt'oggi esposta nelle sale della sede comunale.

Simone e il drone
 

La stampa locale ha dato risalto alla notizia in queste pagine. L'MD4-200, utilizzato per le riprese panoramiche e nadirali in quota si è dimostrato versatile e di agevole utilizzo, nonostante io nutra non pochi dubbi sul possibile utilizzo del micro-UAV per l'impiego di tecniche fotogrammetriche basate su algoritmi di bundle adjustment.

MD4-200
 

Md4-200
 
Scritto da simon | | Nessun commento

Cityscape: l'equilibrio tra reale e virtuale

Martedì 26 Aprile 2011, 19:44

Cityscape e mindscape, realtà e virtualità, spazio urbano e metodi per raccontarlo e descriverlo, queste alcune delle tematiche che saranno trattate venerdì 6 maggio, durante il modulo di urbanistica di Luisa Bravo, presso la facoltà di ingegneria di Bologna. La disinvoltura con la quale si possono utilizzare gli strumenti generativi digitali porta a confondere ciò che è procedurale con ciò che è parametrico o variazionale. Verranno mostrati alcuni esempi di utilizzo di basi dati come Hypercities o generatori procedurali di scenari urbani come CityEngine.

Un'occasione di incontro e dibattito sulla città e su come la tecnologia permetta di immaginarla, viverla e condividerla.

Cityscape
 
Scritto da simon | | Nessun commento

Bologna digitale: il modello 3D di Palazzo d'Accursio

Mercoledì 30 Marzo 2011, 17:08

Nell'ambito della rassegna "Impara l'Arte... La domenica dei Musei Civici d'Arte Antica 2010-2011", domenica 3 Aprile 2011 alle ore ore 16.30 presenteremo le attività del laboratorio Silab della Facoltà di Ingegneria e come è stato realizzato il modello 3D in stampa tridimensionale del Palazzo d'Accursio a Bologna.

Maggiori informazioni sono disponibili presso il sito web del Comune di Bologna.

 

3D Arch 2011 a Trento

Sabato 12 Marzo 2011, 17:21

Dal 2 al 5 marzo scorsi si è svolto il congresso "3D-ARCH'2011 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures" che ha visto raccogliersi a Trento diversi studiosi da molti paesi, aventi in comune l'interesse di ricerca per le tematiche della scansione laser tridimensionale e della fotogrammetria digitale.

Simone Garagnani e Anna Maria Manferdini hanno presentato un articolo dal titolo "Digital exhibition and fruition of archaeological finds". Durante la presentazione è stato proiettato un filmato in stereoscopia anaglifica raffigurante la situla Arnoaldi, reperto di studio fornito cortesemente dal Museo Civico Archeologico del Comune di Bologna, nelle persone della direttrice Paola Giovetti e della Dott.ssa Federica Guidi.

 
Scritto da simon | | Nessun commento

SGI VW540 @ TC Labs

Venerdì 11 Marzo 2011, 13:08

SGI 540 On january 11 1999, Silicon Graphics Inc. (SGI) announced a new line of "desktop workstations for visual computing" which could take advantage of the power and flexibility of Microsoft Windows NT.
These workstations, the Silicon Graphics 320 and the Silicon Graphics 540, were custom-designed for high end "visual computing" applications such as video production, 3D medical imaging, Computer Aided Design (CAD), film and television special effects, and topography mapping. They were the first SGI machines hosting Intel Pentium III Xeon CPUs and executind an operating system different from IRIX.
A 540 visual workstation arrived some days ago at TC Labs, enriching our SGI TC Project collection. Now we have an Octane, an O2, a Fuel and of course the new VW540 beast. The system comes from Germany and, although in good conditions, has not any OS installed. This is the running commentary of how I tried to revive it from the ashes.

 
Scritto da simon | | Un commento

Info

Dal 2004 questo piccolo angolo di rete raccoglie gli interessi di ricerca e i lavori di sperimentazione digitale di Simone Garagnani in materia di cultura geek, ma soprattutto di Building Information Modeling, rilievi digitali ad alta risoluzione e computer graphics legata al mondo dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni. TC Project, è presente anche sul social network Facebook.

 

Welcome to these pages that host since 2004 Simone Garagnani's personal blog, a collection of nerd notes and geek experiences focused sometimes on Building Information Modeling, terrestrial laser scanning, digital photogrammetry and computer graphics applied to the AEC world. The TC Project is also available on Facebook.


Segui le attività in TC Project: Registrazione
Follow TC Project activities: Registration/login

GreenSpider

GreenSpider

GreenSpider plug-in for Autodesk Revit

Free download here (latest release)

Cerca!

Categorie

  • English (22)
  • Italiano (4)
  • Ingegneria (9)
  • Architettura (13)
  • Design (0)
  • Ricerca e sviluppo (27)
  • Eventi (24)
  • Pubblicazioni (8)
  • Materiali didattici (5)
  • GreenSpider (10)
  • Berkeley (15)
  • Pixar (4)
  • Retrocomputing (4)
  • SGI (5)
  • Keio (3)
  • Serious fun (7)
  • Archivi

    Ultimi commenti

    SiliconSimon (Cray-1 - The home…): If someone is interested in my little Cray’s files, please PM me since I do not often read comments o…
    SiliconSimon (Cray-1 - The home…): Of course Mike, I sent you a PM!
    Robert (Cray-1 - The home…): If it’s possible, I would love to get the files from you for this project. I have a Cray-1 chip sitti…
    Mike (Cray-1 - The home…): Are the files still available?
    MojaMonkey (SGI VW540 @ TC La…): Hi Simon? This is a long shot but I was wondering if you have a copy of the SGI drivers required to…
    Walter (Cray-1 - The home…): Could I get a copy of the plans (in English)?