DISEGNARECON - Strumenti digitali per la modellazione d'Architettura

Sabato 22 Ottobre 2011, 12:09

A cura di Simone Garagnani e Roberto Mingucci

La conoscenza del progetto d’architettura, sia per quanto riguarda la realizzazione di nuovi interventi sia per la conservazione o la trasformazione del patrimonio esistente, si avvale oggi di raffinati e potenti strumenti informatici di rappresentazione, che tuttavia stentano ancora a coniugarsi adeguatamente con la cultura architettonica e con la tecnologia edilizia. Il numero 7 - anno quarto - della rivista DISEGNARECON intende fornire una vasta gamma di contributi che intendono esplorare, attraverso i modelli digitali, il rapporto esistente tra la analitica ed esaustiva conoscenza del costruito (o del costruibile) e gli strumenti informativi in grado di documentarne tutti i vari aspetti. Particolare attenzioneè stata posta nell'approccio al Building Information Modeling.

DISEGNARECON
 

 
Scritto da simon | | Nessun commento

Playin' around with topology and subdee...

Domenica 07 Agosto 2011, 22:53

In a locally Euclidean space, a 2-manifold shape is a not so difficult way to express a surface, translated into topological language (a 1-manifold is, of course, a curve).
Some holidays, a topological 3D modeler and a good working Mac Maya-based are really dangerous for my mental health, although mixing them together during a very hot week-end is way too funny as well.
Streets out there are completely deserted but... hey... we are fully populated by polygons here!

Topo_6
 
Scritto da simon | | Nessun commento | Tag usati: , ,

Quanto sei BIM?

Domenica 17 Luglio 2011, 14:04

In attesa dell'imminente numero 7 di DISEGNARECON, la rivista di disegno on-line del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell'Università di Bologna, propongo un breve sondaggio sulla tematica principale di questa uscita, della quale sono il main editor insieme al Prof. Mingucci.

Il tema è rilevante, in vista di alcune programmazioni che vorremmo sviluppare nei prossimi mesi. L'idea è quella di verificare l'interesse generale per la materia.

 
Scritto da simon |

Geometrie con l'anima!

Martedì 12 Luglio 2011, 15:49

Una volta mi è stato detto che in architettura la curva non è un gesto innato, se non nel genio, ma la si conquista con la consapevolezza e con l'esperienza. Così da molti anni oramai mi interrogo, come fossi un architetto, su quale sia la curva che mi disegna meglio. Quella che approssima più fedelmente la mia essenza, come se si potesse sintetizzare la singolarità di un individuo in una forma, a ricondurre in un senso più ampio l'anima alla geometria.

Solitone seno-Gordon

Una superficie complessa (geometria realizzata con 3D XplorMath, render MentalRay)

Tuttavia sono un ingegnere, così mi piace pensare di essere approssimato meglio da una superficie. Una estensione più o meno coerente di curve nello spazio. Questa giocosa speculazione da calura estiva nasce dalla volontà di disegnare una realtà matematica nella quale mi sono imbattuto qualche tempo fa e che mi sta facendo molto riflettere da allora.

 
Scritto da simon | | Nessun commento | Tag usati: , ,

Cars 2

Domenica 26 Giugno 2011, 22:16

Ancora una volta dalle pagine di questo blog vorrei riferire la mia opinione sull’ultimo film uscito dalle render farm Pixar; le mie modeste recensioni hanno oramai una storia consolidata (qui, qui, qui e qui) così non potevo certo mancare all’appuntamento di Cars 2.

Cars 2
 
Scritto da simon | | Nessun commento

Info

Dal 2004 questo piccolo angolo di rete raccoglie gli interessi di ricerca e i lavori di sperimentazione digitale di Simone Garagnani in materia di cultura geek, ma soprattutto di Building Information Modeling, rilievi digitali ad alta risoluzione e computer graphics legata al mondo dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni. TC Project, è presente anche sul social network Facebook.

 

Welcome to these pages that host since 2004 Simone Garagnani's personal blog, a collection of nerd notes and geek experiences focused sometimes on Building Information Modeling, terrestrial laser scanning, digital photogrammetry and computer graphics applied to the AEC world. The TC Project is also available on Facebook.


Segui le attività in TC Project: Registrazione
Follow TC Project activities: Registration/login

GreenSpider

GreenSpider

GreenSpider plug-in for Autodesk Revit

Free download here (latest release)

Cerca!

Categorie

  • English (22)
  • Italiano (4)
  • Ingegneria (9)
  • Architettura (13)
  • Design (0)
  • Ricerca e sviluppo (27)
  • Eventi (24)
  • Pubblicazioni (8)
  • Materiali didattici (5)
  • GreenSpider (10)
  • Berkeley (15)
  • Pixar (4)
  • Retrocomputing (4)
  • SGI (5)
  • Keio (3)
  • Serious fun (7)
  • Archivi

    Ultimi commenti

    SiliconSimon (Cray-1 - The home…): If someone is interested in my little Cray’s files, please PM me since I do not often read comments o…
    SiliconSimon (Cray-1 - The home…): Of course Mike, I sent you a PM!
    Robert (Cray-1 - The home…): If it’s possible, I would love to get the files from you for this project. I have a Cray-1 chip sitti…
    Mike (Cray-1 - The home…): Are the files still available?
    MojaMonkey (SGI VW540 @ TC La…): Hi Simon? This is a long shot but I was wondering if you have a copy of the SGI drivers required to…
    Walter (Cray-1 - The home…): Could I get a copy of the plans (in English)?